Una consulenza psicologica di coppia può essere un valido strumento per ritrovare il benessere nella propria relazione. Problemi di comunicazione, rigidità a livello caratteriale o problematiche familiari possono infatti andare a minare la serenità della coppia, i cui componenti potrebbero essere così immersi nel problema da non riuscire ad individuare una soluzione. Un punto di vista esterno, neutrale e professionale può aiutare a ri-costruire i propri obiettivi come coppia e/o ri-trovare la motivazione per impegnarsi a pieno nella relazione, andando ad agire sulla difficoltà prima che il conflitto si inasprisca al punto da mettere fine alla relazione.
Una consulenza di coppia viene, generalmente, condotta con entrambi i partner presenti, ai quali viene dato un primo spazio per esporre le problematiche secondo il proprio punto di vista, per poi passare ad una ricerca attiva dei punti di forza della relazione, sui quali si baserà il successivo lavoro.